Ultimissime dal MiSE

Il nostro Luigi Di Maio, responsabile del MiSE, ha firmato a inizio aprile IL DECRETO CHE SBLOCCA 117 MILIONI PER GLI AMMORTIZZATORI DI 60MILA LAVORATORI NELLE 18 AREE DI CRISI COMPLESSA!

Tra queste, sparse in 11 regioni italiane, figura anche Taranto!

Il percorso a tutela del lavoro e dei lavoratori è iniziato con il decreto Dignità, poi il ripristino della cassa integrazione per cessazione abolita dal Jobs Act e ancora Reddito di Cittadinanza, Quota 100 e riduzione delle tariffe Inail grazie alla quale le imprese risparmieranno fino al 30%.

A memoria, non si ricorda un altro ministro che in soli nove mesi è riuscito a fare tutte queste cose e non per qualche lobby o multinazionale ma per i lavoratori e le loro famiglie.

Il prossimo passo si chiama salario minimo orario, già incardinato in commissione Lavoro al Senato, con il quale chi oggi guadagna cifre da fame avrà un futuro dignitoso. C'è già in 22 Paesi Ue su 28, presto sarà la volta anche dell'Italia!

ANDIAMO AVANTI!

 

__________________________________________

 

CAPITOLO ECOBONUS

L’ecobonus è stato registrato alla Corte dei Conti ed è stato reso pubblico in Gazzetta Ufficiale, da adesso i concessionari potranno inserire sulla piattaforma dedicata ( https://ecobonus.mise.gov.it) l’ordine e la prenotazione dell’incentivo.

È IMPORTANTE SAPERE CHE...

...dalla prenotazione si avranno fino a 180 giorni di tempo per la consegna del veicolo.

Stiamo parlando di un decreto del ministero dello Sviluppo economico, adottato di concerto con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il ministero dell'Economia e delle Finanze, che rende appunto operativa la procedura di erogazione dell'Ecobonus.

L’ecobonus è quella misura che - come previsto nella Bilancio 2019 - prevede contributi per l'acquisito di veicoli a ridotte emissioni di CO2 (elettriche ed ibride).

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 13/04/2019 - 17:34:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Aia ex Ilva, necessaria VDS preventiva per sua revisione

Valutare preventivamente il danno e quindi il rischio sanitario per la popolazione affinchè la Regione Puglia possa fare richiesta di revisione dell'AIA su base scientifica 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Arcelor Mittal: "L'immunità non è nel contratto!"

Oggi in commissione Attività produttive della Camera ho partecipato all’audizione dei rappresentanti di Arcelor Mittal che sono intervenuti sulle prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bilancio, Superbonus 110% prorogato fino a giugno 2022

La proroga in Manovra del Superbonus 110% è sicuramente una grande soddisfazione per tutto il M5S, nonostante la nostra richiesta fosse quella di allungarne ulteriormente l’efficacia, almeno fino al 2023

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, portare al minimo l'attività

È una follia lasciare al lavoro migliaia di lavoratori in piena emergenza sanitaria

Leggi di più

Giovanni Vianello

Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del DL Ristori

La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola

Leggi di più

Giovanni Vianello

#StopTriv grazie all'emendamento al dl Semplificazioni

Cosa contiene, punto per punto, l'emendamento blocca trivelle collegato al dl Semplificazioni, più qualche altra interessante informazione

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il Parlamento al Mise

Di Maio ha firmato una circolare che permetterà ai parlamentari di partecipare come uditori ai tavoli di crisi aziendali del Mise. Parlamento ed Esecutivo possono lavorare insieme per migliorare la qualità di vita dei cittadini  

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto

È stata approvata la perimetrazione della Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto. Un altro tassello per la riconversione del territorio che grazie al M5S al Governo stiamo realizzando!

Leggi di più