Tracimazione percolato nella discarica di Giovinazzo? Arrivata la risposta di Arpa Puglia

Probabilmente a causa delle copiose piogge degli scorsi giorni le condizioni della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo sono notevolmente peggiorate. In particolare, un video in circolazione sui social network, mostra una possibile tracimazione del percolato che, se attestato, sarebbe impattante sull’ambiente. 
 

Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica. Insieme alla collega Francesca Galizia vogliamo sapere se è già disponibile la documentazione relativa a probabili contaminazioni della falda, dei terreni e dell’aria nonché avere chiarimenti in merito alle ripercussioni patologiche che tali eventi potrebbero avere sulla salute delle persone e sulle coltivazioni. Infine, poi, se sono previste misure di messa in sicurezza d’emergenza.

!!! NEWS!!! Di seguito, gli ultimi aggiornamenti da Arpa Puglia che ha risposto alla mia richiesta scritta inviata alla fine di ottobre. Del caso me ne sto occupando con la collega alla Camera, Francesca Galizia.

A seguito della nostra richiesta scritta, l’Arpa regionale ci fa sapere che lo scorso 15 novembre ha iniziato il campionamento dei suoli ove è stato denunciato lo sversamento di percolato, mentre il 19 novembre ha proceduto al campionamento delle acque sotterranee sottese alla discarica. I risultati che si otterranno dalle matrici ambientali campionate, poi, saranno in maniera tempestiva comunicate alle autorità competenti, per definire l’impatto ambientale del fenomeno e le eventuali azioni di bonifica da intraprendere. 

Già noto è che la Regione Puglia, attraverso deliberazione di Giunta, ha affidato al comune di Giovinazzo la messa in sicurezza e gestione della discarica e, coinvolto nello specifico il dipartimento di Bari di Arpa Puglia per il programmato campionamento descritto in precedenza. Sempre l’Amministrazione della cittadina in provincia di Bari, ha affidato alla società Teorema il ripristino funzionale dei presidi di monitoraggio della discarica (già terminato lo scorso 13 novembre) nonché l’assistenza tecnica ai campionamenti.

Condividiamo queste ultime comunicazioni inviate da Arpa Puglia per motivi di trasparenza nei confronti della cittadini che giustamente sono preoccupati per le eventuali conseguenze a livello di salubrità dei luoghi e delle persone. Dal canto nostro ribadiamo estremo interesse a controllare e richiedere puntuali informazioni sul corretto prosieguo degli accertamenti da parte degli enti.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 02/11/2018 - 16:16:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Tracimazione percolato nella discarica di Giovinazzo? Arrivata la risposta di Arpa Puglia

Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo. Ultimi aggiornamenti in calce all'articolo

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/03/22 - Aumento spese militari o aumento spese per riqualificazione energetica? La maggioranza si spacca

Stamattina ho presentato un odg al Governo chiedendo di spostare l'aumento al 2% del PIL in spese militare, quasi 13 miliardi di euro, destinandoli non più alle armi ma a finanziare interventi per raggiungere l'indipendenza energetiva attravero le fonti rinnovab...

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/05/22 - Falcone è vivo e lotta insieme a noi, le sue idee non moriranno mai!

Oggi tutti celebrano Falcone e Borsellino come eroi, ma ancora oggi i magistrati antimafia vengono troppo spesso lasciati soli a combattere contro la criminalità organizzata e a volte, ancora oggi, ricevono attacchi da parte di politicanti e scribacchini.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, portare al minimo l'attività

È una follia lasciare al lavoro migliaia di lavoratori in piena emergenza sanitaria

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emissioni odorigene, interviene il ministero dell'Ambiente

La settimana parlamentare si chiude con la discussione della mia interpellanza urgente sulle emissioni odorigene, tema sul quale serviva fare chiarezza, infatti, da oggi il Ministero interviene sanando un gap esistente a livello normativo

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/06/22 - Bonus 110% Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia

Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia, piccole imprese dell’edilizia che stanno denunciando in ogni sede i danni che Draghi sta provocando nello smontare il bonus 110%, una misura di #RiqualificazioneEnergetica al quale sono legate più di 3...

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/03/22 - Le sanzioni alla Russia: un boomerang mostruoso che colpisce l’economia e le famiglie italiane

Il tafazzismo europeo e le sanzioni alla Russia: un boomerang mostruoso che colpisce l’economia e le famiglie italiane.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rassegna Stampa - Su mozione nucleare e gas

Rassegna stampa - Il Fatto Quotidiano sulla mozione presentata ieri su nucleare e gas.

Leggi di più