Su sovrappasso S.S. 96 raggiunto l'accordo tra Anas e Comune di Modugno

Di seguito il comunicato congiunto con la collega Angela Masi del Movimento 5 Stelle, con la quale il Primo di ottobre abbiamo incontrato il sindaco di Modugno proprio per parlare del sovrappasso che insiste sulla statale 96, infrastruttura molto importante per il collegamento veloce con l'aeroporto di Bari per chi proviene dalla Basilicata e dall'alta Murgia.

“Siamo lieti di constatare che l’incontro tra Anas e Comune di Modugno dello scorso 5 ottobre si sia risolto in una condivisione dell’obiettivo, che è prima di tutto quello di ripristinare al più presto la viabilità nei due sensi di marcia sulla SS 96. A questo punto auspichiamo che le scadenze previste prima dall’Amministrazione comunale, ossia la consegna del progetto esecutivo da parte dei tecnici strutturisti incaricati dal Comune entro la fine di questo mese e, in secondo luogo da Anas nel portare a termine entro il mese di novembre i lavori di consolidamento strutturale della trave danneggiata del cavalcavia, vengano rispettate”.  

Lo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle, Masi e Vianello, in merito all’esito dell’incontro tra Anas e Comune di Modugno sulla messa in sicurezza del sovrappasso della SS 96.

“Quindi, bene che si sia trovato un accordo di massima ma al contempo, visto quanto dichiarato da entrambi, spero che, per quel che riguarda i costi del progetto, si trovi la soluzione, onde evitare ulteriori slittamenti dell’inizio dei lavori”, sottolinea la parlamentare Angela Masi.

“Soddisfazione anche per la soluzione trovata, la quale non prevede la demolizione e rimozione della trave lesionata dal sinistro avvenuto un anno fa ma, indica la possibilità di realizzare due travi reticolari in acciaio da posizionare lateralmente alla trave danneggiata. Ciò comporterà, come indicato dalle informazioni pervenute dal Comune di Modugno, costi inferiori e, soprattutto, la non interruzione del traffico di tutto il tratto della SS 96, in quanto i lavori di messa in sicurezza saranno effettuati nell’area di cantiere già interdetta alla circolazione. Pur apprezzando gli sforzi fatti dall’Amministrazione comunale e da Anas, dobbiamo comunque sottolineare uno degli aspetti meno accettabili quando accadono circostanze come queste: è passato davvero troppo tempo, precisamente un anno per raggiungere un accordo, a scapito dei numerosissimi cittadini che usufruiscono del sovrappasso sulla SS 96 per raggiungere l’aeroporto di Bari dall’alta Murgia e dalla Basilicata. Siamo in attesa poi, di conoscere dal Comune di Modugno i dossier su altre due questioni: la declassazione e consegna all’Amministrazione del tratto stradale della SS 96, ricadente nel territorio di propria competenza, nonché la richiesta da parte del Comune ad Autostrade per la realizzazione di una rotatoria in ambito cittadino ma da mettere in opera nei pressi di una rampa d’accesso alla A14” - dichiarano i parlamentari.

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 13/10/2018 - 16:05:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Dl Semplificazioni, colmo di nefandezze su ambiente

Sul fronte ambientale pesanti criticità nel dl Semplificazioni

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE

Leggi di più

Giovanni Vianello

Audizione del Ministro Cingolani: il mio intervento in commissioni riunite X e VIII

Il mio intervento in commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera in occasione dell'audizone del Ministro Cingolani

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/06/22 - Banca Popolare di Bari: Governo non adotterà fondo per tutelare azionisti.

Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Visita al porto di Taranto in compagnia dell'AdSP, Sergio Prete

Vi racconto la visita al porto di Taranto, accolto dall'AdSP Sergio Prete

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/04/22 - Julian Assange rischia di morire nell'indifferenza del governo italiano

Giovanni Vianello

Basta soldi pubblici all'industria dei veleni!

Nuovi fondi europei per il Green new Deal? Non bruciamoli per l'Ilva, vengano utilizzati solo per le bonifiche!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Strade e collegamenti ferroviari della provincia di Taranto

Ho incontrato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia 

Leggi di più