Presentato esposto su discarica Li Cicci

Vi consiglio di collegarvi su facebook e anche sugli altri miei canali informativi. Vedrete video, ascolterete dalla nostra voce ciò su cui adesso brevemente vi aggiorno.

Ieri mattina con la collega alla Camera dei Deputati, Anna Macina e il Consiglieri regionali pugliesi, Laricchia e Galante, abbiamo prima presentato un esposto sulla discarica Li Cicci di Manduria presso la Procura di Taranto e successivamente tenuto una conferenza stampa presso la sede del meetup locale Manduria 5 Stelle.

La situazione della discarica Li Cicci è molto grave perchè si tratta di una discarica abbandonata da moltissimo tempo che ancora contiene 500mila tonnellate di rifiuti soldi urbani. È un sito che non è mai stato bonificato sebbene siano stati stanziati soldi pubblici, sui quali, tra le altre cose, abbiamo richiesto alla Magistratura di fare chiarezza.

È una vera e propria bomba ecologica alla portata di tutti, perchè il sito è completamente aperto a chiunque passi di lì. non ci sono cancelli chiusi, le recinzioni sono tutte divelte, il percolato è a vista. Insomma una situazione insopportabile, un rischio sanitario enorme per la salute e per l'ambiente. 

Come ho accennato prima al suo interno persistono ancora moltissimi rifiuti, per lo più provenienti da 17 comuni del versante orientale della provincia di Taranto. Ebbene sì, proprio la stessa provincia di Taranto che abbiamo detto essere diventata la discarica d'Italia soprattutto dopo le ultimissime autorizzazioni a raddoppi, sopralzi, costruzioni di inceneritori fanghi. Una storia che va avanti da moltissimo tempo a scapito della cittadinanza.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 31/08/2018 - 16:06:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

02/07/22 - Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani

Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani che vogliono legarci per altri 20 anni alle fonti fossili imponendo un Rigassificatore galleggiante senza Valutazione Impatto Ambientale (subordinata al parere dell’Europa) e garantend...

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/12/21 Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/12/22 - Elezione Presidente della Repubblica: tutto cambia per non cambiare niente!

E quindi Sergio Mattarella, nonostante non fosse disponibile e lo abbia detto in tutti i modi possibili, sarà confermato Presidente della Repubblica per ko tecnico dei partiti. Ha dovuto assistere alla poco onorevole processione dei leader dei partiti che lo hanno suppl...

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/02/22 - PD, LEGA, M5S, FORZA ITALIA, LEU anche FRATELLI D’ITALIA hanno votato per finanziare con soldi pubblici le raffinerie

PD, LEGA, M5S, FORZA ITALIA, LEU anche FRATELLI D’ITALIA hanno sottoscritto e votato a favore di una mozione della Prestigiacomo per finanziare con soldi pubblici le raffinerie

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con l'art. 41 al decreto Emergenze abbiamo sanato un vuoto normativo in tema di fanghi

L'emendamento all'articolo 41 del decreto emergenze è di buon senso, oltre a porre finalmente un limite agli idrocarburi nei fanghi usati come fertilizzanti, poniamo limiti anche ad altre sostanze

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emiliano che fine hanno fatto i fondi stanziati nel CIS su sanità e depuratori a Taranto?

Il Presidente pugliese chiede altri fondi per Taranto quando già da tempo ha palesato la sua negligenza nei confronti degli interventi, sull'uso industriale delle acque reflue e sull'ammodernamento di alcune tecnologie sanitarie, già finanziati con f...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sempre più vicino alla mobilità ecosostenibile in Italia

Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.

Leggi di più

Giovanni Vianello

AMP Porto Cesareo, il suo ampliamento è una scelta condivisa dal Consorzio

Sabato scorso, con Soave Alemanno e Cristian Casili siamo stati dal direttore dell'area marina protetta di Porto Cesareo, Paolo D'Ambrosio, per discutere sulla possibilità di ampliarla alle zone marine del Parco naturale di Porto Selvaggio

Leggi di più