Passo in avanti di Melucci ma non ancora sufficiente, serve maggior coraggio

Un passo in avanti ma non ancora sufficiente. Così ho brevemente commentato i contenuti dell’audizione del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, in commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive della Camera di martedì scorso. Finalmente anche il sindaco Melucci condivide l’idea di un accordo di programma per la riconversione economica di Taranto, tuttavia non è chiaro se voglia la chiusura dell’area a caldo e il rinforzo dell’area a freddo dell’ex Ilva, così come è stato fatto a Genova. Ci vuole più coraggio per cambiare il velenoso paradigma a cui è stata condannata Taranto.

Anche il sindaco condivide la nostra idea di realizzare una Valutazione del Danno Sanitario di tipo preventivo e ha fatto bene a ribadirlo in audizione, perchè nessuna attività legata all’ex Ilva può proseguire senza conoscere quale impatto sanitario possa abbattersi sui tarantini con qualsiasi tipo di produzione. Ora tocca al ministero competente concludere il lavoro avviato dall’ex Ministro Giulia Grillo, non portato a termine per via dei noti eventi del Papeete che hanno fatto cadere il passato Governo Conte 1.

Tuttavia, Melucci non si è espresso in merito a una mia domanda specifica, ossia se ritiene opportuno rimuovere la norma che stabilisce la continuità produttiva in caso di sequestro senza facoltà d’uso, una mostruosità che lega le mani alla magistratura, e che è stata imposta dal governo Monti, dal centrodestra e centrosinistra con il primo decreto Salva Ilva del 2012.

Sul Cantiere Taranto rimango perplesso nel sapere dal sindaco che il Governo non ha coinvolto la città nella realizzazione del testo, che ad oggi non conosciamo neanche in bozze. Spero che a questa sbandata si ponga presto rimedio.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 06/02/2020 - 13:10:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

05/05/22 - Portale VIA del Mite ancora bloccato: gravissima mancanza di trasparenza e pessima figura in Europa. Presentata interrogazione.

A distanza di quasi un mese, precisamente dal 7 Aprile 2022, il portale del Mite dedicato alle Valutazioni d’impatto ambientali (oltre che VAS e AIA) ancora non funziona e rende impossibile la consultazione di tutti gli atti ai cittadini nonché la pubblicazione de...

Leggi di più

Giovanni Vianello

I limiti del Piano pugliese sui rifiuti. Dice no all'efficienza!

È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/12/21 Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/05/22 - Energia: anche Eni evidenzia criticità per gasdotto Eastmed.

Le audizioni del professor Armaroli, del think tank Ecco e di ENI svolte in Commissione congiunta Attività Produttive ed Esteri sulla possibilità di realizzare il gasdotto Eastmed, hanno sostanzialmente messo in evidenza le numerose criticità che comporter...

Leggi di più

Giovanni Vianello

No all'impianto a biogas di Pulsano

La Regione Puglia torni indietro sui suoi passi, la provincia di Taranto non ha bisogno di un altro impianto per rifiuti organici

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/06/22 - Bonus 110% Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia

Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia, piccole imprese dell’edilizia che stanno denunciando in ogni sede i danni che Draghi sta provocando nello smontare il bonus 110%, una misura di #RiqualificazioneEnergetica al quale sono legate più di 3...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica Vergine di Lizzano, chiarezza su messa in sicurezza e spostamento di rifiuti

Interrogazione al ministero della Transizione ecologica su discarica Vergine di Lizzano (Taranto)

Leggi di più

Giovanni Vianello

Unità d’intenti per l'esclusivo scopo della riconversione e della creazione di un'alternativa

Questa mattina a Taranto abbiamo incontrato il sindaco Rinaldo Melucci per discutere insieme sul caso Ilva

Leggi di più