Oltre 133mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

Continua anche nelle province di Bari, Brindisi e Taranto la performance positiva delle misure introdotte dal M5S per contrastare la povertà: reddito di cittadinanza ed emergenza, insieme alla pensione di cittadinanza hanno assicurato in tutto il Paese la tenuta della stabilità sociale, in particolare durante i mesi della pandemia.

I dati dell’Osservatorio INPS, aggiornati al 7 aprile, ci rivelano che nelle province di Taranto, Brindisi e Bari sono state 128.438 le persone ad aver percepito il reddito di cittadinanza nel mese di marzo, a livello regionale e in termini assoluti, invece, i percettori del RdC sono 241.354. 

Per quanto riguarda la pensione di cittadinanza, poi, i percettori nelle medesime province sono in totale 5008, contro il dato regionale che è pari a 9370 persone.

Infine, sempre per quanto riguarda le tre province della mia circoscrizione di elezione, Bari, Taranto e Brindisi, il numero delle persone coinvolte dalla misura del reddito di emergenza con almeno un pagamento sono 61.538, mentre il numero assoluto di beneficiari a livello regionale è 122.395.

Nel corso del tempo risulta sempre più apprezzabile l’impatto del reddito e della pensione di cittadinanza, entrambe le misure stanno aiutando milioni di cittadini in difficoltà economiche soprattutto in questo periodo emergenziale, inoltre è di pari importanza il lavoro delle forze dell’ordine che svelano i furbetti che tentano di usufruire di questa misura, i quali tuttavia vengono prima o poi scoperti. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 29/04/2021 - 12:14:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

29/04/22 - Siamo tra i maggiori sostenitori di Putin

Secondo una ricerca del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), organizzazione indipendente specializzata in analisi sui mercati energetici, dall’inizio della guerra in Ucraina, ossia negli ultimi 2 mesi, l’Italia ha pagato 6,9 MILIARDI DI EURO alla Rus...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il cambiamento è ora

Finalmente l'Italia sarà guidata da un governo politico. L’Esecutivo Conte partirà oggi con il giuramento al Quirinale previsto alle ore 16. Il Presidente del Consiglio e la sua squadra di ministri inizieranno a lavorare per il cambiamento del Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Trivelle, serve chiarezza sul reale pagamento dei canoni concessori aumentati

Nessun favore ai giganti delle fossili

Leggi di più

Giovanni Vianello

09/03/22 - Bonifiche Mar Piccolo: tutto fermo, il Governo sta ancora valutando.

Il Ministero della Transizione ecologica ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Ambiente sul blocco delle bonifiche in Mar Piccolo. La risposta del Governo è stata alquanto deludente! La sintesi: tutto è fermo e il Governo ha necessità di ap...

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/05/22 - NO ALLA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI. La mia dichiarazione di voto per conto di Alternativa

Abbiamo votato NO alla fiducia al governo Draghi! L'ultimo decreto per contrastare gli effetti della crisi ucraina contiene norme disastrose, che non rappresentano le volontà dei cittadini italiani.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Visita al porto di Taranto in compagnia dell'AdSP, Sergio Prete

Vi racconto la visita al porto di Taranto, accolto dall'AdSP Sergio Prete

Leggi di più

Giovanni Vianello

Pronto a promuovere presso il MATTM l’ampliamento dell’AMP di Porto Cesareo

Dopo l’ok del Ministero guidato da Sergio Costa per l’ampliamento della Riserva naturale di Torre Guaceto, nel Brindisino, sono pronto a promuovere anche l’allargamento a favore dell’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nella Bilancio 2020 nessun rifinanziamento per lavoratori Ilva in CIGS

Presenteró un emendamento affinchè questa importante integrazione salariale

Leggi di più