Oloturie a rischio: estendere il divieto di pesca!

A dicembre 2019 scade il divieto di pesca per le Oloturie: occorre subito prorogare tale divieto.

Le oloturie meglio conosciute come 'cetrioli di mare' sono animali marini di estrema importanza ma a rischio! La loro estinzione, provocata dalla pesca coatta e illegale, mette in pericolo l’intera biodiversità marina perchè, forse tutti non sanno che, le oloturie sono animali 'filtratori', eliminano quindi le scorie e i batteri.

Data la loro fondamentale importanza all’interno dell’intero contesto marino, nel 2018 è stato adottato un decreto ministeriale (il numero 156) che impone - fino al 31 dicembre 2019 - il divieto dipesca, detenzione a bordo e trasbordo di oloturie.

Qual è il problema?

I limiti imposti dal divieto hanno una scadenza a dicembre 2019, sebbene l’importanza delle oloturie non abbia confini temporali.

Per tutti questi motivi ho presentato una interrogazione parlamentare per chiedere al ministero delle Politiche agricole di valutare la possibilità di estensione temporale degli obblighi imposti dal decreto in materia.

Proteggiamo il nostro mare!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 04/10/2019 - 15:17:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

03/05/22 - Questo Governo ha fatto troppi danni, deve andare a casa! Il mio intervento in aula

Ho detto a Cingolani quello che pensano gli italiani, questo Governo ha fatto troppi danni, deve andare a casa!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cingolani e le TRIV: il solito “BLA, BLA, BLA”, Greta ha ragione!

Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Buone notizie sul fronte trivelle! Nel solo mese di febbraio 2021

L'Eni ha presentato due istanze di rinuncia per una concessione di coltivazione di idrocarburi (al largo dell’Emilia Romagna) e per un permesso di ricerca (al largo del Veneto)

Leggi di più

Giovanni Vianello

Torre Guaceto, ok all'ampliamento della riserva!

Il ministero dell'Ambiente risponde a una mia interrogazione

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sconcertante ritardo di Emiliano su 70 mln dello Stato per offerta sanitaria a Taranto

Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.

Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop agli incentivi per gli inceneritori

Ieri a Palazzo Madama è stata approvata in maniera definitiva la legge Europea! Un traguardo molto importante anche in materia ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Regolamentazione della filiera della canapa industriale

Ho sottoscritto anche io l’emendamento del collega del M5S Michele Sodano in legge di Bilancio

Leggi di più