Il governo ha accolto il mio ordine del giorno al decreto Genova. L’impegno che ho richiesto all’Esecutivo attraverso l’atto è quello di valutare la creazione e l’insediamento di nuove imprese ambientalmente sostenibili che garantiscano anche l'impiego, la lavorazione e la trasformazione di prodotti locali nell’ambito della zona economica speciale ionica e inoltre, potenziando la logistica connessa alle attività delle aree portuali e retroportuali, le quali comprendono oltre Taranto, anche l'Area Logistica Integrata del Sistema Pugliese - Lucano e il Centro intermodale di Francavilla Fontana.
Ci confrontiamo quindi con aspetti che richiamano all’attenzione la necessità di provvedere a un miglioramento della logistica e alla diversificazione economica sostenibile e indirizzata anche alla valorizzazione dei prodotti pugliesi e lucani. Un altro passo in avanti di chiaro indirizzo verso la riconversione economica di Taranto e la valorizzazione dell'area ionica.
Sul fronte ambientale pesanti criticità nel dl Semplificazioni
Leggi di più
Il Movimento 5 Stelle non ha bloccato i fondi per le periferie. L’emendamento passato al Senato nel cosiddetto decreto “Milleproroghe” non è assolutamente un colpo di mano della maggioranza ma una modifica di buon senso, che rispetta una sent...
Leggi di più
I contenuti del DPCM del 26 aprile 2020
Leggi di più
La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.
Leggi di più
Anche il Senato ha approvato il decreto Crisi Ucraina che come ho più volte sollevato, è incostituzionale almeno su due profili.
Leggi di più
Questi aumenti di prezzi incredibili non sono giustificati dalla crisi ucraina, aumentano anche con il petrolio italiano. Perchè?
Leggi di più
Questa mattina a Taranto abbiamo incontrato il sindaco Rinaldo Melucci per discutere insieme sul caso Ilva
Leggi di più
Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.
Leggi di più