No all'impianto a biogas di Pulsano

La provincia di Taranto è già ampiamente stretta nella morsa di numerosi inceneritori e discariche, nonché di maxi impianti di organico, quali 
- Eden 94 a Manduria che già annualmente è autorizzata a trattare ben 60 mila tonnellate di rifiuti;
- la Progeva di Laterza con le sue 45 mila tonnellate l’anno;
- l’Aseco di Ginosa (ora sotto sequestro) con 80 mila tonnellate annue;
- l’Amiu di Taranto a Statte con 15.500 tonnellate annue.
Un totale di circa 200 mila tonnellate a fronte di un quantitativo di circa 34 mila tonnellate di organico prodotte dalla provincia nel 2016. 
Il resto arriva da fuori provincia attraverso viaggi lunghissimi su strada da parte dei mezzi. 

COME SE NON BASTASSE...
Alle circa 200 mila tonnellate annue autorizzate, potrebbero aggiungersi le 60 mila t/a autorizzate per Pulsano ma con un'aggravante: l'obiettivo principale del maxi impianto di Pulsano sarà quello della produzione di biogas per incassare gli incentivi, a scapito della qualità del compost. 

Senza incentivi pubblici l’impianto è economicamente insostenibile. Mi auguro pertanto che la Regione Puglia, la quale finanzierà con soldi pubblici l’impianto, torni indietro sui suoi passi: sono altre le province che necessitano di impianti di organico, quella tarantina è già autosufficiente con quelli già esistenti! 

Voglio applaudire all’iniziativa organizzata da alcuni cittadini di Pulsano contro il nuovo maxi impianto a biogas da 60 mila t/a. Gli abitanti della provincia di Taranto stanno attivamente proteggendo il loro territorio contro l’arroganza di una cieca Amministrazione comunale, appoggiata dalla Regione Puglia che tra l’altro continua a promuovere un Piano rifiuti inaccettabile e nemmeno lontanamente virtuoso. 
Il compostaggio di per sè rappresenta una buona pratica di trattamento ma deve essere fatto con criterio, anche di tipo territoriale!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 21/06/2019 - 19:55:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Troppi centri di compostaggio che trattano oltre il fabbisogno territoriale

Per questo si importa organico. La situazione si aggraverà con il nuovo impianto a Pulsano, il Presidente Emiliano favorisce solo condizioni peggiori

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/03/22 - La Camera dei Deputati ha toccato il punto più basso di questa legislatura

La Camera dei Deputati ha toccato il punto più basso di questa legislatura, la stragrande maggioranza dei Deputati ha votato per l’invio di armi in Ucraina e per togliere i limiti di emissioni alle centrali a carbone con costi scaricati sulle bollette dei cittadin...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ponte Morandi, cade il segreto sulla convenzione con Autostrade

Dal 28 agosto sono pubbliche sul sito del MIT tutte le convenzioni di concessione autostradale completi di allegati e piani finanziari, finora coperti da segreto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Da Ministro Orlando attenzione rimane alta su lavoratore Ilva licenziato

Ho voluto dimostrare di persona il mio sostegno al lavoratore Ilva licenziato da Mittal partecipando al presidio organizzato da USB a Roma

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, uso possibile della mascherina di comunità

L’utilizzo della mascherina di comunità a scuola per proteggere i nostri ragazzi e contribuire alla tutela dell’ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

980 mila euro per la ripresa dell'attività didattica in territorio ionico

È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a emendamento su allungamento tempi CNAPI e Seminario

Con l’approvazione del mio emendamento al dl Milleproroghe si triplicano i tempi della consultazione pubblica sulla CNAPI e si allunga il periodo di confronto del Seminario nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, discarica d'Italia

Autorizzazioni lampo della Provincia per il raddoppio, l’ampliamento e la costruzione di siti di smaltimento rifiuti. Insieme ai portavoce al Parlamento e Comunali del M5S di Taranto abbiamo avviato una campagna per dire basta!  

Leggi di più