Con il primo cittadino di Modugno, Nicola Magrone, accompagnato dal Vicesindaco, da alcuni esponenti del personale tecnico del Comune e da alcuni assessori, abbiamo discusso in generale sulla necessità di ripristinare al più presto la viabilità sulla SS 96, che costituisce una infrastruttura molto importante per il rapido collegamento tra Bari e Matera e, poi abbiamo soffermato la nostra attenzione sul sovrappasso che insiste sulla statale (ormai chiuso da un anno), il quale permette ai cittadini provenienti dalla Basilicata e dall’alta Murgia di evitare deviazioni e allungamenti per raggiungere l’aeroporto di Bari.
Ma perché la SS 96 ha una corsia bloccata è il sovrappasso è chiuso?
Perché un trasporto di mezzi pesanti sulla SS 96 ha danneggiato il sovrappasso e ha compromesso la solidità della struttura, ponendo a rischio anche le carreggiate sottostanti, ad oggi una di queste è stata interdetta alla circolazione perché sono presenti delle strutture di rinforzo del ponte e quindi la viabilità scorre in entrambi i sensi su un'unica carreggiata formando un “collo di bottiglia”.
Devo constatare l’apprezzamento per le informazioni ricevute e l’esaustività dimostrata dal sindaco di Modugno, ma sia io che la mia collega Angela Masi insisteremo sul prosieguo di un percorso che possa portare a un punto condiviso con Anas e soprattutto rispettoso delle normative e della sicurezza.
Siamo soprattutto in attesa di conoscere l’esito del prossimo incontro di venerdì tra Anas e Comune, finalizzato alla riapertura delle quattro corsie di scorrimento sulla SS 96, mentre sulla viabilità del sovrappasso non si intravedono al momento soluzioni fattibili e di breve periodo.
Cosa si discute?
Mentre Anas propone una tipologia di intervento, il Comune, d'altro canto, ne suggerisce un altro: è evidente quindi la necessità di sintesi, che spero si possa iniziare a fare proprio venerdì. Vogliamo che il problema sia risolto prima dell’evento di Matera capitale della cultura.
INOLTRE IL COMUNE CI HA SEGNALATO CHE:
Si sta ragionando sulla possibilità che cinque chilometri dell'intero tratto stradale della SS 96 passino sotto l'egida comunale. L'Amministrazione però ha rappresentato alcune difficoltà...
Oltre a questo aspetto, in un’altra parte del comune di Modugno e in corrispondenza con l’autostrada A14, dovrebbe essere realizzata una rotatoria (lavoro di competenza comunale) nei pressi di una rampa d'accesso alla autostrada A14 (che è di competenza di Autostrade). Dov'è la difficoltà? Mentre la rampa è appunto all'interno della proprietà comunale, l’area in cui verrà costruita la rotatoria insiste all'interno di una zona di proprietà autostradale. Questo quindi non permette al Comune di poter serenamente realizzare il rondeau, nonostante da diversi anni l'Amministrazione abbia chiesto informazioni in merito ad Autostrade, la quale ad oggi ancora non si è espressa...
Continueremo comunque a monitorare le interlocuzioni tra l’Ente e l’Amministrazione comunale, garantendo ai cittadini costanti e mirati aggiornamenti!
Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%
Leggi di più
Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita
Leggi di più
Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!
Leggi di più
Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...
Leggi di più
Report rivela quello che sto dichiarando da tempo, governo e maggioranza vogliono le fonti fossili altro che transizione ecologica!
Leggi di più
Reddito e Pensione di Cittadinanza, sostegno a famiglie e sviluppo delle aree rurali, stop Fornero con Quota 100 e Opzione Donna. Leggi un pezzo delle novità contenute nella Manocra del Popolo
Leggi di più
Nuove risorse per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti a favore di Province e Cittò metropolitane
Leggi di più
La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare
Leggi di più