Ilva, l'Avvocatura si esprimerà anche sull'immunità penale

Il Ministro Luigi Di Maio ha inviato all’attenzione dell’Avvocatura dello Stato la richiesta di parere in merito a possibili anomalie relative alla procedura di gara per il trasferimento a terzi dei complessi industriali facenti capo alle società del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria. 
Una lettera per chiedere che l’Avvocatura di Stato si esprima sulla ‘sussistenza di ragioni di interesse pubblico’ che possano portare a un eventuale annullamento d’ufficio! 

Ma leggete bene i contenuti della lettera: il Ministro chiede all’Avvocatura dello Stato di esprimersi anche in merito all’immunità penale o amministrativa (introdotta con decreto legge) del commissario straordinario, dell’affittuario o acquirente e dei soggetti da questi funzionalmente delegati! 
Nello specifico, nella lettera il Ministro chiede se l’immunità penale, ad oggi mai presa in considerazione dalla Corte costituzionale, possa presentare profili di ILLEGITTIMITÀ, tali da prevedere una rimozione oppure una rimodulazione sul piano normativo. 

Possiamo quindi constatare che da parte di Luigi Di Maio ci sia tutta l’intenzione di procedere su Ilva lungo la linea della legalità e della tutela di Taranto!

Ma la richiesta di parere all’Avvocatura dello Stato si concentra su altri due punti: l’esistenza di eventuali ostacoli all’aggiudicazione di complessi industriali che comprendono impianti sotto sequestro e il possibile conflitto di interessi per uno dei componenti del comitato di sorveglianza dell’Ilva in amministrazione straordinaria. Il conflitto d’interessi potrebbe sussistere proprio in virtù del fatto che all’interno del comitato di sorveglianza siede un rappresentante dell’Eni, azienda che fornisce gas all’Ilva e di cui è presidente Emma Marcegaglia, socia della cordata AmInvestco...

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 08/08/2018 - 21:02:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ritrovamento corpo operaio AM, la sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti

Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza. Esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Patrimonio storico di Taranto: gli interventi previsti

Recupero, riqualificazione e valorizzazione della città vecchia di Taranto per dare un segnale di cambiamento possibile all'intera area. Ne abbiamo parlato questa mattina..

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presentato emendamento al dl Rilancio per portare le colonnine di ricarica elettrica in autostrada

Un emendamento del M5S al dl Rilancio si propone di risolvere uno stallo durato per troppo tempo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare, vi racconto i contenuti del convegno!

Si è tenuto questa mattina nella sala Aldo Moro di Montecitorio il convegno "Valorizzare il patrimonio mare". Vi racconto i contenuti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Approvato alla Camera il dl Milleproroghe!

Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: Mittal, Emiliano, Boccia e Forza Italia

Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fondali aperti a tutti. Vi racconto il diving per non vedenti

Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto  l’immersione subacquea è una questione di libertà

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/06/22 - Festa della Repubblica, lo so, c'è poco da festeggiare!