Oggi ho presentato un'interrogazione in commissione Ambiente per fare luce su modalità e tempistiche dell'adozione del Piano di trasizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI), uno strumento fondamentale per programmare le attività di ricerca di idrocarburi sul nostro territorio.
Occorre velocizzare le procedure per l'adozione del Piano, realizzando velocemente la VAS per assicurare che le zone marine più sensibili vengano protette dalle trivelle e dagli air gun.
Auspichiamo che il Ministero renda pubblico il cronoprogramma per l'adozione del PiTESAI. Rinnovo, dunque, il mio invito al Ministero dell'Ambiente e al Ministero delle attività produttive a velocizzare tutte le procedure affinché possa essere rispettata la scadenza del 13 febbraio 2021.
Continueremo a vigilare e a chiedere risposte certe per i cittadini, per non vanificare il lavoro che abbiamo svolto in questi di due anni in netta controtendenza con il passato, orientato alla tutela ambientale e a una stretta sulle trivellazioni!
Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio
Leggi di più
Ho presentato una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per chiedere un intervento sulla mai chiusa discarica Diseco, che aspetta la messa in sicurezza dal 2001
Leggi di più
Una riflessione sul risultato locale del M5S alle Europee 2019 del 26 maggio scorso
Leggi di più
Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo. Ultimi aggiornamenti in calce all'articolo
Leggi di più
Approvata la Relazione dalla commissione Ecomafie
Leggi di più
Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto
Leggi di più
Questi aumenti di prezzi incredibili non sono giustificati dalla crisi ucraina, aumentano anche con il petrolio italiano. Perchè?
Leggi di più
Questa mattina, nell'ambito di un'operazione della Guardia di Finanza, l'ex presidente della Provincia, Tamburrano, è stato arrestato. Ripercorro insieme a voi alcune tappe delle mie numerose denunce sul suo operato, soprattutto in merito al tema dei rifiuti...
Leggi di più