Obiettivo dello stanziamento
I fondi serviranno agli Istituti scolastici per l’acquisto di dispositivi digitali e strumenti per le connessioni da fornire in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti meno abbienti. Nel dettaglio le scuole potranno acquistare, in base alle loro necessità, oltre 200mila nuovi dispositivi e oltre 100mila connessioni.
Criteri di ripartizione delle risorse
Gli 85 milioni sono stati distribuiti tenendo conto del numero di alunni di ciascun istituto e dell’indicatore Ocse Escs che consente di individuare le scuole con un contesto di maggiore disagio socio-economico e dove sono meno diffuse le dotazioni digitali.
La distribuzione delle risorse in PUGLIA
6.695.778,25 € per 635 istituti scolastici
La distribuzione delle risorse per la provincia di Taranto
966.048,26 € per 89 istituti scolastici
Il Governo, e in particolare la ministra dell’Istruzione Azzolina, sta mettendo in campo ogni misura per fronteggiare al meglio la pandemia, limitare il più possibile le conseguenze negative sulla scuola di questa fase drammatica per tutti, e investire in innovazione!
Qui la comunicazione del ministero dell'Istruzione
Con i colleghi del M5S nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera lavorando a un emendamento
Leggi di più
Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio
Leggi di più
La maggioranza si è compattata per mantenere in piedi lo scippo dei soldi per le bonifiche dell'ex Ilva di Taranto
Leggi di più
RIGASSIFICATORI: l’apoteosi del Governo fossile si realizza anche con le norme vergognose sui “rigassificatori galleggianti”. Mentre l’Italia ha superato il proprio record di gas ESPORTATO all’estero (1,2 miliardi di mc in soli 4 mesi) Draghi e Ci...
Leggi di più
Area Marina Protetta, un volano per il turismo, mentre il punto di sbarco e la valorizzazione della mitilicoltura utili per ripristinare la legalità nel settore e per il rilancio del prodotto
Leggi di più
Un emendamento del M5S al dl Rilancio si propone di risolvere uno stallo durato per troppo tempo!
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più