La strada come simbolo di un percorso che abbiamo iniziato il 4 marzo 2018 e che vogliamo portare avanti anche in Europa il prossimo 26 maggio.
Uno slogan, #ContinuareXCambiare, perché crediamo di aver fatto tanto per l’Italia nel corso di questi mesi ed è importante che si riesca a portare tutti i nostri temi anche in Europa.
Oggi a Roma abbiamo presentato il nostro programma #Europee2019, sono dieci punti, dieci fatti che contraddistinguono la nostra identità. Vogliamo essere concreti, quindi credibili, vogliamo il cambiamento anche in Europa.
I NOSTRI PUNTI
1) Salario Minimo Europeo per tutti i lavoratori
2) Investimenti per la crescita e la piena occupazione: stop all’Austerity!
3) Misure di sostegno economico alle Famiglie e al Ceto Medio
4) Incentivi alle imprese ambientalmente sostenibili
5) Redistribuzione e rimpatri
6) Lotta alla grande evasione in Europa: meno tasse agli italiani
7) Facciamo rientrare in Italia i nostri giovani fuggiti all’estero
8) Tutela del Made in Italy, divieto di OGM e di pesticidi nocivi per salute e ambiente
9) Taglio stipendi e privilegi dei commissari e dei parlamentari europei
10) Investimenti per l’istruzione, la sanità, le infrastrutture e la sicurezza del territorio fuori dai vincoli di bilancio dell’Unione Europea
È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...
Leggi di più
Posidonia festival, il mio intervento sulle azioni in corso per la tutela ambientale delle praterie e sulle norme per la gestione della posidonia spiaggiata.
Leggi di più
Vedo che non solo l’unico ad affermare che l’infrastrutturazione delle importazioni di gas sono già sufficienti anche in caso venisse a mancare l’apporto del gas Russo.
Nel report annuale che i servizi segreti italiani mandano al Parlamento (nell&rs...
Leggi di più
Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.
Leggi di più
Voto subito e no a un governo tecnico, oppure l'aggiunta di un'altra persona nel ruolo di ministro dell'Economia. Sono queste le due proposte sulle quali si sta ragionando per scongiurare l'ennesimo Esecutivo non scelto dagli italiani
Leggi di più
La nota di commento sulla sentenza del Tar di Lecce resa pubblica nelle scorse ore
Leggi di più