La Commissione europea nelle parte dedicata all'Italia delle raccomandazioni agli Stati membri ha evidenziato come il nostro Paese dovrebbe prorogare nel tempo i piani di finanziamento per la ristrutturazione energetica degli edifici, realizzare piani mirati a ristrutturazioni energetiche più profonde, al miglioramento degli edifici con le prestazioni peggiori e all'aiuto alle famiglie a basso reddito, e inoltre potenziare le infrastrutture di ricarica per raggiungere il numero previsto di punti di ricarica e la produzione di energia per le auto elettriche. Si tratta di misure che noi di Alternativa stiamo proponendo da mesi, assieme alla cessione illimitata dei crediti per le imprese che operano nel settore edilizio per la riqualificazione energetica, peccato che puntualmente dal Governo e dalla maggioranza sinora siano arrivate solo bocciature.
A parole e sui social il Governo e tutte le altre forze politiche sono a favore della transizione ecologica ed energetica ma poi nei fatti votano provvedimenti per aumentare la dipendenza del Paese da fonti fossili e bocciano i nostri emendamenti. Forse adesso che l’input giunge da Bruxelles possiamo sperare in una parziale riduzione della miopia con cui l’esecutivo e le forze politiche che lo sostengono, hanno agito nell’ultimo anno e mezzo!
Questo pomeriggio sono intervenuto in Aula della Camera nell'ambito della discussione generale sul ddl SalvaMare. Leggi il mio intervento completo
Leggi di più
A pochi giorni dalla firma del Protocollo che porterà l’educazione ambientale in tutte le scuole, è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il bando da 1,3 milioni di euro per proposte di attività di educazione ambientale
Leggi di più
Costa ha confermato la sua completa volontà di intervenire a favore delle Terre dei Fuochi, affinché i rifiuti non vengano più sotterrati o incendiati! C’è tutta la volontà di agire subito, anche con atti normativi d’urgenza
Leggi di più
Ho presentato sul tema una interrogazione parlamentare all'attenzione dei ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico
Leggi di più
Continua l’assurda strategia energetica del governo #Draghi che da una parte sta stringendo accordi per importare da nazioni, scarsamente democratiche, gas pagato a caro prezzo e dall’altra l’Italia sta aumentando sempre più le esportazioni di #gas all’estero e nei primi 4 mes...
Leggi di più
Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...
Leggi di più
Lo avevo dichiarato dal primo giorno in aula (potete rivedere i video pubblicati in questa pagina), non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che parte delle armi inviate in Ucraina sarebbero finite nei circuiti della criminalità organizzata e del terrorismo.
Leggi di più