18/02/22 - PD, LEGA, M5S, FORZA ITALIA, LEU anche FRATELLI D’ITALIA hanno votato per finanziare con soldi pubblici le raffinerie

Con grande dispiacere ieri alla Camera, nonostante si siano espresse tutte le forze politiche sulla mozione Prestigiacomo (Forza Italia) sottoscritta da PD, Lega, M5S e Leu che regalala ulteriori fondi pubblici alle Raffinerie, sono stato l’unico a denunciare che in realtà le multinazionali del petrolio sono quelle che stanno registrando extra profitti con margini di crescita senza precedenti per cui Il Governo farebbe meglio a versare questi fondi pubblici per agevolare i cittadini anziché i grassi industriali!

Ma il “grande inganno” escogitato dal Governo Draghi con la complicità dei partiti di maggioranza ma anche di parte dell’opposizione (Fratelli d’Italia la finta opposizione) consiste non solo nel regalare questi denari pubblici alle grandi industrie inquinanti e aumentare le trivelle e gli air gun in Italia, ma anche di fare passare la cosa come “necessaria” per abbassare le bollette! E la maggior parte dei giornalisti che dicono? Il “cane da guardia della democrazia” (così si fanno chiamare) che fa per accertare la verità? Assolutamente nulla! Molti media (Rai, Mediaset ma anche molti giornali nazionali e locali) stanno diffondendo notizie senza verificare e dando per buono le menzogne del Governo Draghi, facendogli eco per convincere gli italiani che i petrolieri e gli industriali hanno bisogno dei soldi dei cittadini per diminuire il costo delle bollette oppure per fare una riconversione ecologica, perché i petrolieri e industriali sono in difficoltà economiche! PECCATO CHE LA REALTA’ SIA COMPLETAMENTE DIVERSA.

Oggi il Fatto Quotidiano oltre a parlare degli extra profitti dei petrolieri (finalmente), ci anticipa alcune misure previste nel Decreto Bollette, ossia altri soldi pubblici regalati alle multinazionali e alle grandi industrie inquinanti, questa volta attraverso un credito d’imposta per le imprese energivore per 700 milioni e per le imprese gasivore per circa 500 milioni. 1,2 miliardi di euro di soldi pubblici che avrebbero potuto calmierare ulteriormente il costo delle bollette dei cittadini e invece saranno nuovi aiuti alle grandi industrie inquinanti, che incassano e continuano a fare extra profitti alla faccia di tutti gli italiani!

VIDEO DEL MIO INTERVENTO IN AULA:

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/02/2022 - 11:15:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Nuovo ampliamento discarica Italcave?

Vi invito a leggere il mio intervento su questo ennesimo scempio ai danni del Tarantino. Il presidente Emiliano dica la verità ai miei concittadini: ha deciso che il capoluogo ionico debba essere la sede di smaltimento dei rifiuti a livello regionale  

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/02/22 - Il PiTESAI di Cingolani è una presa in giro. "Aree potenzialmente idonee" non previste dalla normativa e la menzogna dell'abbassamento delle bollette

Una delle diverse criticità del PiTESAI di Cingolani e Draghi, che tra le altre, lo rendono quasi inutile è l’individuazione delle “aree potenzialmente idonee” che NON sono previste nella legge istitutiva ma una invenzione del MITE del Draghista...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sta per arrivare SalvAmare, il provvedimento per proteggere i nostri mari dalla plastica

Oggi c'è stato il question time in Aula al quale ha risposto, tra gli altri, il Ministro Costa di Ambiente. Abbiamo parlato della gestione della plastica in mare e ricordato quali sono le misure imminenti che l'Italia prenderà a contrasto del monouso 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Superbonus, Puglia avanti per cantieri 110%

Oggi stiamo permettendo che anche al Sud la misura si diffonda

Leggi di più

Giovanni Vianello

Basta soldi pubblici all'industria dei veleni!

Nuovi fondi europei per il Green new Deal? Non bruciamoli per l'Ilva, vengano utilizzati solo per le bonifiche!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Su Ilva, Anac ci ha dato ragione

È arrivata dopo sette giorni la risposta sulla procedura di gara Ilva redatta da Raffaele Cantone per il ministro dello Sviluppo economico. L'Anac ci ha dato ragione, su Ilva abbiamo fatto bene a mostrare cautela

Leggi di più

Giovanni Vianello

Circa 38mila euro per didattica digitale in 19 scuole superiori del Tarantino

Grazie a un decreto ministeriale firmato nella giornata di ieri dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado ulteriori 3,6 milioni di euro a livello nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/12/21 COMMISSIONE ECOMAFIA: APPROVATA RELAZIONE SU DEPOSITO NAZIONALE DI RIFIUTI RADIOATTIVI.

La Commissione Parlamentare d’inchiesta Ecomafie ha approvato la “Relazione sulle procedure di localizzazione del Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi” di cui sono il Relatore assieme alla collega Rossella Muroni e al Presidente Stefano Vignaroli.

Leggi di più