Gli italiani hanno capito tutto, purtroppo non si può dire lo stesso di chi siede sulle poltrone del governo! Sulla guerra la posizione del popolo è chiara: peccato che questo governo, con la maggioranza che lo sostiene, faccia orecchie da mercante e finga di non sentire, pur di continuare con i suoi propositi guerrafondai e supini alle poliche altrui!
È difficile da capire? Gli italiani vogliono la pace! Il nostro Paese dovrebbe creare con l’Europa una posizione autonoma rispetto alla NATO e agli USA che in questo momento non ci stanno rappresentando. Dovremmo pretendere neutralità rispetto al conflitto.
Sembra proprio però che il governo dei peggiori voglia servire gli interessi dei signori della guerra, del volere dei cittadini invece nessuna traccia…
Il Governo Draghi “scodinzola” di qua e di la per seguire le volontà di chi è dall'altra parte dell'Oceano! Ma quando la smetteranno? È ora di ascoltare i cittadini!
Questa opportunità è il risultato dell’approvazione da parte del Mise e del MATTM del finanziamento di 35 nuovi progetti totali relativi al PREPAC
Leggi di più
Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato
Leggi di più
Buon lavoro a Melucci, continuità del passato tra il nulla del centro-destra e il suicidio del M5S di Conte
Leggi di più
Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est
Leggi di più
Mentre l'economia italiana vira in senso negativo, Eni fa registrare un utile netto del primo trimestre 2022 di 3,27 miliardi di euro, a fronte dei 270 milioni del primo trimestre 2021, con un utile operativo adjusted addirittura quadruplicato. Questo perché i prezz...
Leggi di più
È pubblica sul sito del Mibact la circolare sul conferimento d’incarichi dirigenziali
Leggi di più
A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...
Leggi di più
No in Puglia e Basilicata
Leggi di più