Ho presentato un emendamento soppressivo al Decreto Energia (DL 21/2022: Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche delle aree escluse dell' ex Ilva di Taranto, destinati a favore della continuità produttiva dello stabilimento siderurgico.
Il decreto è tornato alla Camera, in commissione, dopo l'approvazione della norma scempio in Senato (con successivi teatrini elettorali e finta opposizione che ha salvato l'equilibrio di Governo).
Cosa faranno i partiti adesso?
Tuteleranno la stabilità del governo confermando lo scippo o voteranno il mio emendamento soppressivo per tutelare #Taranto e i suoi cittadini?
Nel Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 vengono stanziati a favore della Regione Puglia 15,29 milioni
Leggi di più
Una riflessione sul risultato locale del M5S alle Europee 2019 del 26 maggio scorso
Leggi di più
Premiare chi bonifica i tetti dall'asbesto è un deterrente con doppio valore: si allontana la fibra killer e passando al fotovoltaico si favorisce la produzione di energia pulita
Leggi di più
Al Governo chiediamo la rimozione dei restanti fusti radioattivi ancora presenti nel sito Cemerad di Statte in provincia di Taranto su cui non si può più perdere ulteriore tempo
Leggi di più
Grazie a una mia interrogazione parlamentare, scopri di più...
Leggi di più
Grazie a una proficua interlocuzione tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e l’Anci, la promessa di risoluzione del problema è stata mantenuta: siamo riusciti infatti a finanziare per il prossimo triennio anche tutti i progetti in fase già avanzat...
Leggi di più
Vi invito a leggere il mio intervento su questo ennesimo scempio ai danni del Tarantino. Il presidente Emiliano dica la verità ai miei concittadini: ha deciso che il capoluogo ionico debba essere la sede di smaltimento dei rifiuti a livello regionale
Leggi di più
Mentre l’economia ma soprattutto le famiglie sono soffocate dai costi legati alle fonti fossili, il Governo Draghi e i partiti di maggioranza (M5S, PD, Lega, Forza Italia, Coraggio Italia, LEU) + Fratelli d’Italia vogliono aumentare le spese militari portandole dag...
Leggi di più