Siamo disorientati dalle parole del Premier che afferma che per le rinnovabili occorrono investimenti più forti ma fino ad ora il suo Governo ha agito solo per aumentare la dipendenza dell’Italia dal carbone, gas e petrolio. La riprova l’abbiamo avuta con la Tassonomia verde UE, quello era il momento di condizionare tutti gli investimenti per i prossimi 10 anni solo per le rinnovabili e per la riqualificazione energetica tuttavia Draghi e Cingolani hanno dato il loro ok ad inserire gas e nucleare nella tassonomia il che drenerà fondi e investimenti proprio alle rinnovabili.
Ulteriori conferme di questa schizofrenia le constatiamo con la mancanza di forti incentivi allo sviluppo delle rinnovabili che sono stati il vero impulso che ha permesso tra il 2010 e il 2013 un exploit di rinnovabili in Italia che non si è più ripetuto proprio per la mancanza di incentivi. E cosa dire sui continui sabotaggi al bonus 110%, misura che permetterebbe da una parte di ridurre il consumo energetico delle abitazioni e dall’altra di aumentare la produzione da rinnovabili?
Le dichiarazioni di Draghi diventano addirittura ridicole se consideriamo i dati di produzione di energia eolica che non viene immessa in rete a causa delle congestioni della rete e della carenza di stoccaggi di energia. Abbiamo energia rinnovabile che non consumiamo perché Draghi e Cingolani stanno dormendo sull’unico fronte che permetterebbe all’Italia una vera indipendenza energetica e di essere innovativi e ambientalmente sostenibili.
Il decommissioning procede ma è fondamentale realizzare al più presto il Deposito Nazionale
Leggi di più
L’imbarazzante audizione del Ministro Cingolani in Parlamento rivela come la transizione ecologica in realtà sia solo una finzione ecologica.
Leggi di più
Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo
Leggi di più
Depositata una interrogazione parlamentare sulla discarica Linea Ambiente di Grottaglie mentre a nella provincia di Taranto, l'Ente provinciale continua ad autorizzare raddoppi e sopralzi per siti di smaltimento rifiuti. Ultimo disco verde per Appia Energy
Leggi di più
Per almeno due giorni la città di Taranto è stata inondata da gas proveniente dall'Eni. Ho provveduto subito a depositare una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, richiedendo la possibilità di compiere una ispezione nella raffine...
Leggi di più
È ufficiale: Luigi di Maio ha inviato all'Avvocatura dello Stato la richiesta di parere sulla procedura di gara Ilva, richiedendo anche di esprimersi sui profili di legittimità riguardanti l'immunità penale prevista con decreto legge per gli acquir...
Leggi di più
Giorgetti nega proroga a costo zero per usufruire i bonus auto ecologiche, retromarcia dei partiti di maggioranza.
Leggi di più