E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse, come testimoniato nel documento dei commissari Ilva AS presentato il 12 dicembre 2021 all’osservatorio ambientale che rivela lo stato dei lavori in corso sulle 18 “aree escluse”. Per questo il Governo Draghi ha deciso di scippare buona parte delle risorse destinate alle bonifiche delle aree escluse: è uno scandalo a maggior ragione perché si vogliono distrarre questi fondi per destinarli alla continuità produttiva dell’industria velenosa e per un progetto di cosiddetta decarbonizzazione di cui non si conosce ne piano industriale ne esistono valutazioni ambientali, un progetto fantasma.
Se il MISE non conosce il lavoro dei propri commissari governativi, chi ha deciso di distrarre questi fondi? Dopo i 700 milioni di euro regalati all’ ex Ilva per la continuità produttiva, Il Governo Draghi sostenuto dal M5S, PD, FI, LEU, LEGA sta operando un nuovo danno a tutto il territorio di #Taranto, spero che le tutte forze parlamentari si ravvedano e votino il mio emendamento per sopprimere l’ennesima ingiustizia dell’art.21 del milleproroghe.
Questo pomeriggio sono intervenuto in Aula della Camera nell'ambito della discussione generale sul ddl SalvaMare. Leggi il mio intervento completo
Leggi di più
Abbiamo votato NO alla fiducia al governo Draghi! L'ultimo decreto per contrastare gli effetti della crisi ucraina contiene norme disastrose, che non rappresentano le volontà dei cittadini italiani.
Leggi di più
Oggi la commissione Ecomafie ha audito Sergio Prete, in qualità di Commissario straordinario del Porto di Taranto, insieme a Gabriele Bonaguidi, comandante della Capitaneria di Porto di La Maddalena, nell’ambito dell’inchiesta sui dragaggi portuali e la gest...
Leggi di più
Sono stato relatore in commissione ambiente per le parti di competenza contenute nel dl Rilancio, tra poche ore esprimeremo il nostro parere
Leggi di più
Il confronto è avvenuto principalmente sul DDL Concorrenza relativamente all'art. 6.
Ringraziamo i Forum per i Movimenti per l’Acqua per aver lanciato l’allarme sul DDL Concorrenza che di fatto svantaggia le gestioni pubbliche (in house) rispetto quel...
Leggi di più
Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio
Leggi di più
È ufficiale: Luigi di Maio ha inviato all'Avvocatura dello Stato la richiesta di parere sulla procedura di gara Ilva, richiedendo anche di esprimersi sui profili di legittimità riguardanti l'immunità penale prevista con decreto legge per gli acquir...
Leggi di più
Proprio ieri il ministero dell'Ambiente ha risposto nella commissione competente alla Camera a un atto (cofirmato dal collega Cassese) in merito alla discarica di Grottaglie. Siamo in attesa della sentenza del Tar di Lecce
Leggi di più