Il Gasdotto EastMed è inutile dal punto di vista economico, tecnico, geopolitico ed energetico. Anche la dottoressa Perteghella del tink Tank “Ecco” e il professor Nicola Armaroli, dirigente di ricerca presso il CNR, nel corso dell’audizione nelle commissioni Attività produttive e Esteri lo hanno ribadito. Entrambe le audizioni hanno letteralmente smontato la teoria farlocca degli ipotetici benefici che l'Italia trarrebbe dalla partecipazione al progetto per la realizzazione del gasdotto. Per il nostro Paese sarebbe meglio spingere sulla riqualificazione energetica, sulle rinnovabili, su interconnector elettrici e rete elettrica nazionale e sullo stoccaggio di energia.
Questo voto del Parlamento segna una giornata ambigua: il Parlamento vota favorevolmente una riforma costituzionale sull'ambiente mentre il Governo continua a produrre norme contro l'ambiente
Leggi di più
Ho presentato una interrogazione parlamentare dopo gli incendi che hanno colpito al cuore le bellissime Isole Tremiti
Leggi di più
Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sono stati approvati con riformulazione gli emendamenti presentati da me e il collega Cillis che prorogano la moratoria contro le trivelle e gli Air Gun fino a 30 mesi
Leggi di più
Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...
Leggi di più
Ringraziando Maddalena, da oggi voteremo Di Matteo.
Leggi di più
Sono intervenuto sui giornali locali a supporto della decisione del Comune di Ginosa di dare parere negativo all'ampliamento della Logistic&Trade
Leggi di più
Vi spiego ciò che penso dell'audizione del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, in commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive della Camera di martedì scorso
Leggi di più
È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali
Leggi di più