Bloccano il green e condannano Piombino
IL GOVERNO HA ESPRESSO PARERE CONTRARIO E TUTTI I PARTITI NON HANNO VOTATO A FAVORE DI QUESTI IMPEGNI CHE ABBIAMO PROPOSTO:
siano promossi in modo determinato e duraturo l’efficienza energetica, le fonti rinnovabili, in ossequio al pacchetto « Fit for 55% » che si riferisce all’obiettivo dell’UE di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55 per cento entro il 2030;
sia immediatamente eseguito un azzeramento dell’esportazione del gas verso Paesi esteri che non trova giustificazione vista la dichiarata necessità enunciata dal Governo di ulteriore approvvigionamento dall’estero di gas naturale per il nostro Paese;
sui singoli progetti non venga inviata alla Commissione europea la richiesta di esenzione della #VIA (Valutazione d’Impatto Ambientale) permettendo quindi il procedimento completo, altresì venga realizzata la #VIS (Valutazione d’impatto Sanitario), e al fine di una integrazione e raccordo con la pianificazione nazionale già esistente, tali impianti oggetto dell’articolo 5 siano concepiti a seguito delle analisi della suddetta pianificazione e quindi sottoposti a #VAS (Valutazione Ambientale Strategica);
si valuti con dibattito pubblico la possibilità di disposizioni differenti e alternative alla installazione dei rigassificatori affinché, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica ma soprattutto per diminuire l’approvvigionamento e il consumo di combustibili fossili – non soltanto dalla Russia – sia aggiornato il Piano che permette la decarbonizzazione in linea, se non più ambizioso, la mobilità elettrica, lo stoccaggio di energia, la stabilizzazione della rete elettrica nazionale pronta a conseguire la neutralità climatica entro il 2050.
(IMPEGNI ODG 9/3614-A/59 a prima firma Vianello della componente Alternativa ).
HANNO VOTATO CONTRO: PD, M5S, LEGA, DI MAIO PARTY, FORZA ITALIA, LEU.
FRATELLI D’ITALIA SI È ASTENUTA.
Rendetevi conto dove ci stanno portando questo Governo e questi partiti!
Sono stato in visita al depuratore di Lizzano, in provincia di Taranto e la situazione che ho riscontrato è abbastanza positiva. Si tratta di un impianto di depurazione consortile attualmente a regime dopo una lunga fase transitoria di potenziamento
Leggi di più
La VDS (Valutazione del Danno Sanitario) sancisce che l’Ilva è insostenibile: chiudere l'area a caldo!
Leggi di più
A distanza di un mese Taranto è stata nuovamente invasa da una fortissima puzza di gas proveniente dagli impianti della raffineria Eni. Ho provveduto a preparare immediatamente una interrogazione rivolta al ministero dell'Ambiente
Leggi di più
Dal 19 al 20 febbraio sono stato in Toscana. con alcuni colleghi della commissione Ecomafie abbiamo svolto sopralluoghi e audizioni per indagare du due argomenti: l'inquinamento da mercurio del fiume Paglia e la gestione dei cosiddetti gessi rossi
Leggi di più
Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto
Leggi di più
Per questo si importa organico. La situazione si aggraverà con il nuovo impianto a Pulsano, il Presidente Emiliano favorisce solo condizioni peggiori
Leggi di più
Credo però che la SS100 vada interamente raddoppiata. Il MiT risponde a una mia interrogazione
Leggi di più
Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio
Leggi di più