06/04/22 - Banca Popolare di Bare, ho presentato dure interrogazioni, serve un'operazione verità

Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.

E’ assurda la vicenda legata alla Popolare di Bari che è stata utilizzata per salvare i crediti di Banca d’Italia (con la banca Tercas) ma contestualmente ha reso ancor più critica la sopravvivenza della Banca Popolare di Bari, mentre il Governo si girava dall’altra parte.

Ecco i link alle due interrogazioni

1) Questa per chiedere un intervento per tutelare i cittadini dal deprezzamento delle proprie azioni a seguito di una pessima gestione della Banca, nella fattispecie, se e quali iniziative di competenza il Governo ha adottato o intenda adottare al fine di individuare strumenti di tutela per i soci/azionisti della Banca Popolare di Bari che hanno subito il deprezzamento delle proprie azioni in conseguenza della cattiva gestione anche a livello europeo, del summenzionato ente creditizio.

https://aic.camera.it/aic/scheda.html?core=aic&numero=5/07835&ramo=CAMERA&leg=18

2) Questa per mettere in evidenza il rischio di messa in liquidazione che azzererebbe i risparmi dei cittadini, nella fattispecie, se e quali iniziative di competenza il Ministro interrogato abbia adottato o intenda adottare al fine di risolvere la situazione descritta in premessa, con particolare attenzione alla duplice necessità di evitare la messa in liquidazione della Banca Popolare di Bari e di tutelare azionisti ed investitori (soprattutto quelli non qualificati o appartenenti alle fasce più deboli della popolazione). https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5/07834&ramo=CAMERA&leg=18

Come sapete tutti, la procura sta indagando sulla vicenda ma occorre un’operazione verità che parta dal Governo perché le responsabilità politiche ci sono tutte! OCCORRE UN OPERAZIONE VERITÀ’ perchè non possono essere sempre i piccoli a pagare gli errori di gestioni pessime.

Ringrazio i cittadini che si sono riuniti in comitato e che stanno chiedendo a tutti di intervenire perchè ci sono i risparmi di una vita che sono a rischio e questo non è possibile in un Paese civile.

Vi aggiornerò sugli sviluppi!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 22/04/2022 - 15:15:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

980 mila euro per la ripresa dell'attività didattica in territorio ionico

È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, oltre 86 mln euro per messa in sicurezza e riqualificazione energetica di 537 istituti superiori pugliesi

Con un nuovo decreto ministeriale il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Bene Costa su chiarimenti rinvio prescrizioni AIA

Non possiamo che condividere la decisione del Ministro Costa che chiede approfondimenti sulla discutibile richiesta di Mittal di proroga di 14 mesi della prescrizione n.6 sulla copertura dei nastri trasportatori dell'ex Ilva.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: Mittal, Emiliano, Boccia e Forza Italia

Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/03/22 - Aumento spese militari o aumento spese per riqualificazione energetica? La maggioranza si spacca

Stamattina ho presentato un odg al Governo chiedendo di spostare l'aumento al 2% del PIL in spese militare, quasi 13 miliardi di euro, destinandoli non più alle armi ma a finanziare interventi per raggiungere l'indipendenza energetiva attravero le fonti rinnovab...

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/04/22 - Da difesa a offesa è un attimo. La doppia morale vergognosa di Draghi e dei partiti

La guerra fa uscire il peggio dagli esseri umani a cominciare dalle balle raccontate dai politici che vogliono convincere i cittadini che esistono le guerre giuste, l’invio delle armi giusto, l’aumento delle spese militari giusto…. il resto (salute, ambiente...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tutti i nomi dei sottosegretari del Governo Conte

Dopo circa dieci giorni dal giuramento al Quirinale di Giuseppe Conte e i suoi ministri, la squadra del nuovo Esecutivo del cambiamento è al completo con la nomina dei sottosegretari 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Superbonus, nel 2020 +147 aziende edili in provincia di Taranto

Al temine di un 2020 durissimo il settore delle costruzioni, grazie al Superbonus 110%, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate

Leggi di più